Consigli di procedura: Come organizzare al meglio una gara di lancio

Disponibile in molte lingue diverse.

Questa raccolta di procedure vi aiuterà a organizzare al meglio una competizione di lancio coltelli e asce.

Non lasciatevi intimorire della lunghezza della lista! Questi consigli sono sufficienti per organizzare un campionato mondiale, per eventi regionali molti punti non sono necessari o applicabili con celerità.

La versione originale di questa guida è stata elaborata da Christian Thiel, sulla base dell'esperienza maturata in 13 anni di organizzazione di gare di lancio. Sarà gradito l'aiuto dato con la segnalazione di eventuali aggiunte da fare e con commenti!

Traduzione dal Maurizio Davani

Organizzaizione dei Bersagli

  • Marcare le linee di distanze mediante strette assi di legno (cantinelle/murali) fissate saldamente al terreno per mezzo di pioli o di picchetti sagomati. (tracciare le linee di distanza direttamente sul terreno con pittura non ha mai funzionato bene, i segni scompaiono rapidamente con l'uso);
  • Fissare il bersaglio saldamente al suolo con robusti picchetti evita che esso si sposti dalla corretta distanza (es. a causa del violento impatto delle asce o alla brusca estrazione di un attrezzo da lancio);
  • Misurare le distanze per posizionare correttamente le linee di tiro:
    • usando filo a piombo e metro a nastro sul terreno, o
    • strumento misuratore a laser e livella.
  • Posizionare i bersagli in modo da evitare che i concorrenti si trovino con il sole negli occhi nel corso della giornata.

Bersagli di Prova

  • Bersagli di prova in numero sufficiente (di norma un bersaglio ogni 7 concorrenti);
  • Posizionati a distanza adeguata dai bersagli della competizione (il rumore proveniente dal campo di prova può essere fastidioso per i concorrenti);
  • Distanza di sicurezza tra i bersagli di prova come quella richiesta tra i bersagli di gara (se possibile);
  • Idealmente un giudice di campo è presente per ogni bersaglio di prova. Il giudice osserva gli allenamenti ed interviene quando i lanciatori sono così assorti da dimenticare le regole di sicurezza;
  • Corde di delimitazione dovranno essere presenti nelle zone di allenamento e di gara affinché gli spettatori non si avvicinino pericolosamente alle stesse (usare corde/nastri/catene di segnalazione, all'interno solo lanciatori e arbitri/organizzatori sono ammessi) Distanze di sicurezza proposte: 8 metri a destra e sinistra, di fronte 4 metri oltre la distanza massima di lancio prevista (es. 7m+4m=11m) e 10 m dietro (naturalmente a nessuno è consentito stare dietro ai bersagli).

Regole

  • Stabilire le regole prima per scritto e pubblicare le stesse su Internet, in modo che ogni partecipente sia informato per tempo. Tempi di comunicazione: 3-4 mesi prima. Fatta eccezione per 1-2 eventi a sorpresa (come, tiro alla salsiccia);
  • Stampare le regole (in più lingue), ed esporle nel luogo di competizione per la consultazione di ognuno. L'organizzatore deve avere sempre a portata di mano una copia della stampa;
  • Nominare una persona cui sarà affidata la decisione finale su questioni riguardanti le regole. (Per competizioni internazionale, per evitare sospetti di partigianeria, essa non dovrebbe appartenere alla nazione in cui si gareggia.)
  • Avere pronti sul posto strumenti di misura in modo che si possa controllare la conformità alle regole degli attrezzi da lancio;

Calendario degli Eventi e Flussi di Lavoro

  • Per competizioni regionale inizio non più tardi delle 10:00, perchè molti partecipanti affronteranno il viaggio di ritorno nello stesso giorno;
  • Registrazione:
    • Registrare i dati di contatto di ogni partecipante (incluso l'indirizzo e-mail, per inviare i risultati ufficiali della gara e notizie riguardo futuri incontri - non dimenticate l'autorizzazione a questo);
    • Assegnare un numero di partenza casuale;
    • Ogni partecipante deve sottoscrivere che:
      • accetta le regole esposte,
      • partecipa a proprio rischio, e
      • ha una propria assicurazione di responsabilità verso terzi (se tale assicurazione è disponibile nel paese di appartenenza del lanciatore - cosa che non sembra essere disponibile nel Regno Unito e negli USA, per esempio)
    • Iniziale compilazione della scheda segnapunti.
  • Iniziare con un discorso di benvenuto, spiegando la tempistica e le regole;
  • Effettuare ora le foto del gruppo dei partecipanti, prima che la gara abbia inizio (questa sarà l'unica occasione in cui saranno presenti lanciatori, arbitri ed organizzatori);
  • Finire le competizioni per le 17:00, più tardi si va verso la sera, i vicini vorranno tranquillità ed alcune famiglie dovranno andare via. Prevedete la fine per le 16:00, automaticamente accumulerete un'ora di ritardo durante il giorno;
  • Cerimonia di premiazione, con ringraziamenti per:
    • volontari (sarà gradito qualche piccolo regalo);
    • sponsor;
    • partecipanti
  • Se delle persone possono rimanere per la sera (quando abbastanza persone del posto sono presenti, o dei partecipanti si fermano la notte prima di affrontare un lungo viaggio): Organizzare una cena nella club house o in un ristorante nelle vicinanze con prezzi accessibili. Mantenere tutto il più informale possibile.
  • Assegnazione dinamica dei bersagli. Se ogni lanciatore viene assegnato ad un bersaglio fisso otterrete dei ritardi, perchè alla fine di ogni evento alcuni partecipanti saranno ancora occupati a lanciare, mentre altri bersagli saranno vuoti (l'esperienza insegna che i lanciatori meticolosi finiscono sovente assegnati allo stesso bersaglio);
  • A ogni concorrente viene data una scheda segnapunti (scorecard) per segnare i punti raggiunti ( idealmente c'e un campo per la firma dell'arbitro di bersaglio a fianco del campo con somma dei punti).
  • I punteggi raggiunti vengono trasferiti su di un computer per elaborare la classifica:
    • I partecipanti portano la scheda segnapunti al computer dopo ogni evento, oppure;
    • i punteggi vengono consegnati quando tutti gli eventi sono conclusi (attenzione: questo aumenterà il tempo entro il quale potrà essere tenuta la cerimonia di premiazione ed il pericolo che un partecipante perda la scheda stessa).

Certificati

  • Certificati dei vincitori: stamparli prima del giorno della gara, lasciare in bianco i seguenti campi che saranno riempiti a mano: nome del vincitore, punti/distanze, firma dell'organizzatore/associazione.
  • Per ogni evento stampare certificati per primo, secondo e terzo classificato, due serie per uomini e donne (se previsto, una terza serie per la classifica degli allievi).
  • Preparare sei certificati in bianco di pronta disponibilità in caso di necessità (es. errori di scrittura/classifica);
  • Per rendere i certificati ufficiali e preziosi: includere loghi (Organizzatore, EuroThrowers, sponsor), utilizzare della bella carta (spessa, venata) e per l'intestazione un tipo di carattere antico;
  • Compilare i certificati vi porterà via almeno cinquanta minuti - pianificare la cerimonia di premiazione di conseguenza. Coinvolgete in anticipo qualcuno con una bella grafia;
  • Coppe e trofei sono opzionali, i vincitori sono contenti allo stesso modo sia di certificati che di coppe (che sono molto più costose);
  • Certificati di partecipazione: non solo i principianti sono felici di portarsi a casa il certificato di partecipazione a una grande gara di lancio (distribuirli dopo la cerimonia di premiazione).

Sul Posto

  • Ricercare volontari per aiuti:
    • Per costruire e verniciare i bersagli (la vernice richiede un giorno per asciugarsi, iniziare presto così avrete tempo per una seconda mano, se necessario)
    • Arbitraggio;
    • Per un aiuto generale all'organizzazione;
  • Attenzione: Fino a 25 partecipanti, forse, puoi preparare l'evento da solo, Più partecipanti ed avrai bisogno di richiedere l'aiuto di altri;
  • Verificare quanto del tappeto erboso può essere danneggiato (almeno il percorso tra i bersagli e le linee di lancio sarà abbastanza malconcio - se piove, l'intera area sarà un pasticcio fangoso);
  • Stipula una copertura assicurativa per l'evento (es. in Germania ciò costa circa 200 € per un evento di medie dimensioni);
  • Controllare presso le autorità locali (Comune, Carabinieri, ecc.) se l'evento ha necessità di particolari autorizzazioni. Parlare con le autorità molto in anticipo dimostra la tua buona volontà ed evita possibili interventi di blocco o azioni legali;
  • Parlare con i residenti ed i vicini invitandoli all'evento;
  • Ristorazione:
    • I partecipanti sono interessati a sapere se sul posto ci saranno possibilità di ristorazione (snack bar, ristoranti, cibi forniti direttamente dall'organizzazione sul posto, ecc.)
    • Acqua da bere dovrebbe essere disponibile sul posto, gratis o a prezzo di favore (cataste di bottiglie, acqua di rubinetto e bicchieri di plastica).
  • In base a quanto risulta visibile il posto, un giorno prima, disporre cartelli stradali con le indicazioni del caso;
  • Pubblicizzare localmente l'evento al fine di avere il massimo di visitatori mediante stampa, media, manifesti, Facebook. Richiedere la presenza di un giornalista all'evento;
  • Un kit di pronto soccorso deve essere disponibile sul posto;
  • Nominare un fotografo ufficiale per l'evento ( qualcuno con esperienza, e che provvederà a fornire i files delle fotografie ai partecipanti).

Budget

  • Euro Throwers è un'organizzazione che può fornire assistenza per l'organizzazione di eventi, ma non può fornire alcun aiuto finanziario;
  • L'organizzatore pertanto sostiene il rischi finanziario, ed è completamente libero di stabilire e raccogliere la quota di partecipazione;
  • Come organizzatore devo valutare; posso permettermi il peggior caso, se per esempio solo 10 concorrenti paganti partecipano? (es. per forti piogge);
  • Stabilire se è possibile una sponsorizzazione (imprese locali, pro loco, Agenzie di sviluppo regionali).

Cosadevono Sapere i Lanciatori Prima di Cecidere se Partecipare

  • Localizzazione del sito (indirizzo, anche coordinate geografiche), evidenziazione della posizione corretta su mappe online e su pianificatore di percorso.
  • Come arrivare (auto, treno, fermata più vicina del trasporto pubblico, navetta, ecc:);
  • Programma della gara;
  • Eventi e regole;
  • Costi d'iscrizione e altro;
  • Prescrizioni di legge (es. in molti paesi europei, i coltelli/esce devono essere portati sul luogo di competizione in un contenitore chiuso a chiave; alcuni tipi di coltelli, butterflies o daghe, potrebbero essere illegali);
  • Strutture di accoglienza (hotel, ostelli, camping; segnalando i prezzi/ indirizzi internet/indirizzi postali / lingue parlate presso le strutture );
  • Come contattare l'organizzazione dell'evento (l'indirizzo email è sufficiente);
  • E' necessaria una pre registrazione? Qual è il termine di scadenza? (l'esperienza insegna, in eventi regionali o internazionali, il 40% dei partecipanti si presenta spontaneamente senza registrazione preventiva)

Assistenza ai Partecipanti

I partecipanti che vengono da lontano talvolta hanno necessità di assistenza da parte degli organizzatori, ad esempio per:

  • Viaggio (informazioni, di collegamento con la stazione ferroviaria)
  • Prenotazione dell'alloggio;
  • Domande di visto. Per aiutare i partecipanti a ottenere i visti, la seguente lettera (adattata in modo appropriato) sarà sufficiente:

Dear Mrs. X! I hereby invite you, and Mr. Y, to compete in the European Championship in Knife Throwing of the European throwing association EuroThrowers. It will take place in X-Town, South-Elbonia, on the weekend of the xth/yth of Gruni 2000. Please be sure to plan up to 3 days before and after for travelling! Sincerely, Mr. Z, Organiser

Gent. signora X. Con la presente invito lei ed il sig. Y, per competere nel campionato europeo di lancio coltelli organizzato dell'associazione europea di lanciatori EuroThrowers. che si svolgerà nella città di X, Sud-Elbonia, nel weekend del …./…. /20… Si prega di pianificare fino a 3 giorni prima e dopo l'evento per il viaggio! Sinceramente, sig. Z. Organizzatore.

Impegni Prima e Dopo

  • Contattare i partecipanti registrati alcuni giorni prima dell'evento (per email va bene), per dimostrare che gli organizzatori si preoccupano per loro, per ricordare loro quanto organizzato (viaggio, ora di inizio,…) e generalmente rammentargli l'evento.
  • In seguito, pubblicare la classifica e delle belle fotografie su internet, informando di questo i partecipanti;
  • Inviare i certificati di vincitori ai partecipanti che sono dovuti andare via prima della cerimonia di premiazione.

Comunicazione con la Comunita' dei Lanciatori

  • Pubblicare le date dell'evento con almeno quattro mesi di anticipo;
  • Persone incaricate di rappresentare ciascuna Nazione; contattare Euro Throwers/KnifeThrowing.info.

Imprevisti

  • Che cosa succede se piove? (in modo abbondante);
  • Nel caso spettatori e/o partecipanti commettano atti spiacevoli o diventino violenti, occorre far intervenire le autorità locali?
it